Iscrizione Asilo Nido a.e. 2025/2026
-
Servizio non attivo
L’Asilo nido, dedicato ai bambini dai tre mesi ( al 1° settembre 2025) ai tre anni, è un servizio educativo e sociale a sostegno della famiglia per un equilibrato sviluppo psico-fisico del bambino, attraverso varie attività creative e laboratoriali.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i bambini di età compresa tra i 3 mesi e 36 mesi.
Come fare
E' possibile presentare la domanda di iscrizione redatta esclusivamte su apposito modello (Allegato A) corredata di documentazione prevista dal bando.
Potrà essere trasmessa all'indirizzo PEC: amministrativo.castrocielo@pec.it e/o presentata a mano presso l'Ufficio Pubblica Istruzione.
Cosa serve
Si ricorda che, oltre al modulo di domanda, è necessario allegare:
- Fotocopia del documento di riconoscimento di identità in corso di validità del sottoscrittore
- Dichiarazione sostitutiva concernente la composizione del nucleo familiare con l'indicazione dei rapporti di parentale (Modello 1)
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà attestante la condizione lavorativa dei genitori (Modello 2)
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà attestante situazione familiare ( Modello 3)
- Certificazione A.U.S.L in caso di bambino o genitore portatore di handicap
- Segnalazione dell'assistente sociale e/o Tribunale deo Minorenni se trattasi di caso sociale
- Certificazione I.S.E.E. 2024 ai sensi del D.Lgs. n. 109 del 31.03.1998 e ss.mm.ed ii.
Cosa si ottiene
Dopo la positiva valutazione dell’istanza il bambino è ammesso al servizio.
Tempi e scadenze
Le domande vanno presentate entro il 31 gennaio 2024. Entro 90 giorni normalmente vengono pubblicate le graduatorie di assegnazione.
In caso domande di iscrizione successive al termine del periodo indicato, il Comune elaborerà le istanze ricevute e provvederà all'iscrizione dell'alunno nella lista di attesa in caso di non disponibilità dei posti, oppure procederà all'attivazione del servizio in caso di disponibilità immediata. Il tempo di elaborazione delle istanze fuori termine è di 30 giorni.
Le graduatorie verranno poi aggiornate ogni mese con nuove assegnazioni e trasferimenti in base ai posti disponibili.
Elaborazione della graduatoria
Quanto costa
La domanda di partecipazione non prevede costi.
Successivamente all'attivazione del servizio, è prevista una quota di compartecipazione mensile che varia in base alle fasce di reddito ISEE in fase di aggiornamento:
- Euro 0 per ISEE fino a 5.000,00
- Euro 225,00 al mese per ISEE da 5.001 a 16.000,00
- Euro 350,00 al mese per ISEE superiore a 16.000,00
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.